Supplenze 2024/25: Interpelli, MAD e Insegnamento Senza CFU – Cosa Cambia

Il 10 giugno 2024 è l'ultima data utile per presentare le domande di inserimento nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) in modalità telematica, secondo quanto previsto dall’OM n. 88 del 16 maggio 2024. Dopo questa fase, inizierà il periodo delle valutazioni, con l'auspicio che, diversamente dal 2022, il titolo di accesso venga valutato in tempo per la pubblicazione delle graduatorie.

Oltre le Supplenze: MAD e Interpelli

Ci sono aggiornamenti sulla sostituzione delle MAD con gli interpelli per l'anno scolastico 2024/25, la novità è indicata chiaramente nell’OM n. 88 del 16 maggio 2024.

L'Art. 13 Comma 23 e la Procedura per Attribuire una Supplenza

Secondo l'art. 13 comma 23, in caso di esaurimento delle graduatorie di istituto, le scuole devono pubblicare avvisi specifici sul proprio sito istituzionale per reclutare docenti abilitati o con la specializzazione per il sostegno. Se non disponibili, possono essere considerati i docenti con il titolo di studio adeguato. Questi avvisi vengono anche inviati all’Ufficio scolastico territoriale competente, che li pubblica sul proprio sito.

Procedura Dettagliata:

  1. Scorrere le Graduatorie delle Scuole Viciniori: Il Dirigente Scolastico deve verificare le graduatorie delle scuole vicine.
  2. Pubblicazione dell’Interpello: In caso di esaurimento delle graduatorie, deve essere pubblicato un avviso (interpello) sul sito dell’Ufficio scolastico.

Gli interpelli si rivolgono prima ai docenti abilitati e/o specializzati e poi ai docenti con solo titolo di studio. Questo metodo sostituisce efficacemente le MAD, offrendo vantaggi come maggiore trasparenza e precisione nella risposta agli interpelli.

Chi Può Rispondere agli Interpelli?

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, i docenti già inseriti nelle graduatorie possono rispondere agli interpelli. Questo elimina il vincolo precedente che costringeva molti docenti a richiedere il depennamento dalle GPS per accettare incarichi da MAD.

Domande Frequenti e Risposte

  1. Invio MAD per Altre Province: Un docente iscritto nelle GPS può inviare una MAD per altre province? Sì, ma devono essere rispettate le normative vigenti.

  2. Punteggio per Supplenza da MAD: Un docente con il titolo di studio adeguato ma senza tutti i CFU necessari per l’inserimento in graduatoria può ottenere punti dalla supplenza? Sì, la supplenza conferita tramite interpello ha le stesse caratteristiche di un incarico da GPS o graduatorie di istituto, inclusi i vincoli previsti dall’OM.

  3. Nomina da Interpello e GPS: Se un docente già nominato tramite interpello riceve una nomina da GPS, può lasciare il primo incarico per il secondo. Tuttavia, se il docente è già in servizio per una supplenza al 30 giugno conferita tramite interpello, non può abbandonarla per una nomina da GPS.